Destination Marketing
Una destinazione che intende intraprendere una campagna promozionale moderna deve compiere 3 azioni basilari:
- “Ascoltare” l’immenso quantitativo di informazioni generate sui social network
- “Amplificare” la promozione turistica con le varie opportunità dei nuovi strumenti a disposizione.
- “Quantificare” in visite e interazioni la promozione turistica
Analisi Netnografica (ascolto)
Analisi minuziosa e dettagliata della percezione del cliente e dell’utente nei confronti della destinazione intesa come strutture ricettive. Verranno analizzati ogni tipo di contributo rilasciato dall’utente nei principali social network per carpire “il sentiment” e per quantificare “l’engagement”.
Viral Marketing (amplificazione)
Elaborazione di una strategia promozionale in collaborazione con l’ente turistico in modo da evidenziare le peculiarità e l’unicità del territorio, correggendo quelle che sono invece le carenze e le lacune incriminate.
Creazione di un social media team e attività di viral marketing specifica per performare la comunicazione e la promozione territoriale.
Analisi Metrica (quantificazione)
Elaborazione dei dati ottenuti dalla campagna promozionale in termini di sentiment ed engagement. Valutazione dell’attività di social media marketing e dei risultati organici sui motori di ricerca.