Il Booking Engine è lo strumento che permette ad una struttura ricettiva di ricevere prenotazioni direttamente dal proprio sito web tramite un bottone o un widget.
Il Booking Engine dovrebbe avere una personalizzazione tale da coordinarsi con i colori e lo stile del sito web. E’ inoltre un ulteriore vetrina per l’inserimento foto abbinate alla tipologia camera. Le foto devono essere ben rappresentative, ben fatte ma veritiere.
Il cliente deve avere visione chiara di quello che sta per acquistare: è dunque consigliato inserire delle foto accattivanti sia della nostra struttura, ma soprattutto delle camere che stiamo vendendo, mettendo in risalto anche i servizi presenti in ognuna di esse.
Per quanto riguarda le strategie tariffarie dovranno essere presenti tutti i trucchi di neuromarketing per evidenziare risparmio e convenienza, utilizzando il principio di scarsità. Generalmente la presenza di un comparatore con i prezzi delle OTA è un forte fattore discriminante di scelta della soluzione diretta.
Le soluzioni presenti dovrebbero avere un ampio ventaglio tra tipologie di camera e tipologie tariffarie in modo da raggiungere più target possibili in base alle abitudini di soggiorno e alla disponibilità di spesa.
Diamo per scontato che il widget all’interno del sito web debba essere ben posizionato, visibile in ogni pagina e facile da navigare.
E’ importante avere una chat all’interno del booking engine per offrire un’alternativa alla prenotazione diretta autogestita dall’utente.
Le azioni e le conversioni devono necessariamente essere misurate. Per questa ragione le eventuali campagne di advertising (Google Ads e Facebook Ads) devono essere sostenute da un booking engine che permetta di tracciare le conversioni e i ricavi associati ad essi.
La vendita dei servizi aggiuntivi o ancillari all’interno del booking engine permette di avere maggiori possibilità di disintermediazione e di fidelizzazione del futuro ospite.
Le multi opzioni di pagamento sono un ennesimo fattore importante di disintermediazione. Il ventaglio di scelta va dal bonifico bancario, alle carte di credito a garanzia, ai sistemi rateizzati e ai pagamenti immediati con gateway del tipo di stripe e paypal.