Certificato di eccellenza TripAdvisor vincitore 2014. Certificato di eccellenza TripAdvisor vincitore 2014.

Il certificato di eccellenza di Tripadvisor e la visibilità

Quella del certificato di eccellenza di Tripadvisor è una questione da approfondire sia per quanto concerne il premiante che il premiato. Innanzitutto bisognerebbe capire chi riceve l’attestato e perchè lo riceve.

“Per ottenere il certificato di eccellenza, le aziende candidate dovranno mantenere un rating medio pari a un punteggio di 4 su 5 in base alle recensioni stilate dagli utenti TripAdvisor. Fra gli altri criteri di selezione dei vincitori rientrano anche il volume complessivo di recensioni ricevute negli ultimi 12 mesi.”

Leggiamo quindi il comunicato di Christine Petersen, presidente di Tripadvisor for Business:

“TripAdvisor è davvero orgogliosa di poter assegnare i suoi premi alle eccellenze del settore ricettivo recensite dai viaggiatori sui suoi siti. Questo riconoscimento premierà la qualità dei servizi delle aziende al top nel settore turistico, conferendo loro la visibilità che davvero meritano. Il Certificato di Eccellenza ci consente finalmente di poter dare il giusto plauso alle aziende che hanno fatto vivere ai viaggiatori della nostra Community un’esperienza assolutamente unica, sia che si tratti delle migliori strutture ricettive di Beijing sia che si parli dei ristoranti da non perdere a Roma”

Mi soffermerei sul fatto che il certificato canferisca “visibilità”. In realtà la struttura ricettiva ottiene lustro dal certificato solo se lo espone.

Si può esibire l’attestato alla reception oppure esporre nel proprio sito web con uno speciale widget, scaricabile attraverso il TripAdvisor Management Center.

Alla reception la mia attenzione cadrebbe sul verde del brand di Tripadvisor, mentre sul sito sarei invogliato a cliccare sul widget, atterrando ( nella maggior parte dei casi ) sul sito di Tripadvisor dove sono presenti gli altri competitor.

Pensate bene quanto potrebbe costare a Tripadvisor una campagna marketing con espositori negli alberghi oppure con banner e link a Tripadvisor, direttamente nei siti degli alberghi. Sono cifre esorbtanti. Eppure riesce a fare ugualmente tutto ciò a costo zero. Migliaia di potenziali lettori visualizzano il brand Tripadvisor. Ecco svelata la questione della visibilità.

Sicuramente per gli albergatori è un contributo di garanzia, ma bisogna sempre stare attenti al gioco della aspettative:

Non perdere questa opportunità di crescere professionalmente e fare rete con esperti del tuo campo!

Recensione su TripAdvisor che esprime delusione per un hotel certificato.

Per concludere, il certificato di eccellenza rappresenta il grande potere commerciale di Tripadvisor, che agisce utilizzando il “nemico” come strumento per generare un marketing molto virale ed efficace.

Sarebbe giusto conferire un certificato di eccellenza anche a Tripadvisor.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *