Come rimuovere le recensioni non conformi con l’aiuto di ChatGPT

E se grazie a ChatGPT si riuscisse a le recensioni non conformi con i T&C di Booking.com, Google, TripAdvisor ecc. e si potesse segnalare quelle recensioni che eludono i super filtri di questi colossi per poi farle rimuovere? Non pensate che sia una figata?

Premetto che ci sono dei tool sviluppati addirittura da avvocati che sono già molto performanti anche con piattaforme di recensioni extra alberghiere. Lo scopo è quello di utilizzare un facilitatore che identifichi i termini e condizione di ogni singola piattaforma e vada a scovare se le recensioni date in pasto vadano ad infrangere le regole. Il ragionamento è abbastanza semplice. Lo strumento di AI nel nostro esempio e quello più conosciuto.

Guardiamo adesso alcuni esempi:

Esempio N° 1 Recensione di Hotel su Booking.com (presenza di parole come derubare e ladro)

Recensione di hotel su Booking.com

Abbiamo chiesto a ChatGPT di valutare se esistono i presupposti per la rimozione di questa recensione ed ecco cosa ci ha risposto: In base alle Termini e Condizioni di Booking.com, le recensioni devono rispettare le linee guida della piattaforma per essere pubblicate o mantenute online.

Ecco l’analisi di ChatGPT della recensione per determinare se è rimovibile:

Elementi potenzialmente in violazione delle T&C:

  1. Linguaggio diffamatorio o offensivo:
    • Frasi come “Il proprietario […] è un autentico ladro” possono essere considerate diffamatorie o offensive, il che viola le politiche che richiedono linguaggio rispettoso e non accusatorio.
  2. Dati non verificabili o esagerazioni:
    • Affermazioni come “ci sentiamo derubati” o “è una vergogna che vogliano far credere questo agli ospiti” potrebbero essere interpretate come iperboli soggettive piuttosto che feedback costruttivo.
  3. Concentrazione sull’attacco personale:
    • L’attenzione verso il proprietario e il direttore con dichiarazioni come “non sapeva come gestirlo” e “un autentico ladro” si distacca dalla valutazione oggettiva dell’esperienza.
  4. Rilevanza del contenuto:
    • Mentre la maggior parte della recensione è pertinente (descrivendo problemi come l’aria condizionata non funzionante e i letti vecchi), alcune parti (ad esempio, “gira sempre lì intorno”) non aggiungono valore reale alla descrizione dell’esperienza e possono essere considerate non pertinenti.

Elementi che rispettano le T&C:

  • Le critiche riguardo ai servizi (aria condizionata, mobili mal tenuti, qualità generale) sono specifiche e basate sull’esperienza personale.
  • Il riferimento al prezzo pagato rispetto al servizio ricevuto è pertinente alla valutazione dell’esperienza complessiva.

Valutazione complessiva:

  • La recensione potrebbe essere rimovibile o modificata a causa delle dichiarazioni diffamatorie (“ladro”) e delle generalizzazioni personali che violano le linee guida.
  • Tuttavia, le parti della recensione che descrivono in modo specifico e oggettivo i problemi dell’hotel (es. aria condizionata, qualità dei mobili) sono valide e potrebbero essere mantenute se riformulate.

Raccomandazione:

Se non viene modificata, la recensione potrebbe essere rimossa in base alle linee guida di Booking.com.

Esempio N° 2 Recensione di Hotel su TripAdvisor (accuse di acquisto stelle..)

Recensione negativa di un hotel 4 stelle: stanze piccole, doccia rotta e prezzi elevati.

L’ analisi di ChatGPT: “La recensione fornita sembra rispettare i termini e le condizioni di Tripadvisor. Esprime un’opinione personale sull’esperienza avuta presso una struttura, evidenziando sia aspetti positivi (come la posizione e la colazione) sia negativi (dimensioni delle stanze, problemi con il bagno e la doccia, rapporto qualità-prezzo). Tali commenti rientrano nel diritto dell’utente di condividere le proprie impressioni, purché siano veritieri e basati su esperienze reali.

Tuttavia, l’affermazione “4 Stelle comprate!” potrebbe essere problematica. Questo tipo di dichiarazione implica un’accusa di comportamento scorretto o fraudolento da parte della struttura, suggerendo che la classificazione a 4 stelle sia stata ottenuta in modo non etico. Secondo i termini di utilizzo di Tripadvisor, gli utenti devono fornire informazioni accurate e non diffamatorie. Accuse di questo tipo, se non supportate da prove concrete, potrebbero essere considerate diffamatorie e violare le linee guida del sito.

In sintesi, mentre la maggior parte della recensione appare conforme alle regole di Tripadvisor, l’accusa implicita nella frase iniziale potrebbe violare le politiche del sito riguardo a contenuti diffamatori o non verificati. È consigliabile evitare tali affermazioni a meno che non si disponga di prove concrete a supporto.

Non perdere questa opportunità di crescere professionalmente e fare rete con esperti del tuo campo!

Esempio 3 Recensione Hotel su TripAdvisor (cliente non soggiornante)

Recensione negativa su TripAdvisor per mancanza di risposta e servizio clienti poco efficiente

L’analisi di ChatGPT: “La recensione riportata descrive un’esperienza negativa riguardante la comunicazione con una struttura ricettiva, evidenziando la mancanza di risposte a email e chiamate per una prenotazione. Secondo le linee guida di Tripadvisor, le recensioni devono basarsi su esperienze dirette e pertinenti al servizio offerto. In questo caso, l’utente ha descritto la propria esperienza personale con il servizio clienti della struttura, il che rientra nelle linee guida di Tripadvisor.

Tuttavia, se si ritiene che la recensione violi specifiche linee guida di Tripadvisor, come contenere informazioni false o non pertinenti, è possibile contestarla attraverso il Centro Gestione di Tripadvisor. Per farlo, accedere alla scheda “Recensioni”, cliccare su “Segnalate una recensione” e compilare il modulo fornendo dettagli sul motivo della contestazione. La procedura può richiedere fino a due giorni lavorativi, ma non vi è garanzia che la recensione venga rimossa.

È importante notare che Tripadvisor non interviene nelle dispute di fatto tra le parti e non funge da moderatore in tali situazioni. Pertanto, se la recensione non viola chiaramente le linee guida, è improbabile che venga rimossa. In tali casi, è consigliabile pubblicare una replica della direzione per fornire il proprio punto di vista ai potenziali clienti.”

Esempio 4 Recensione Hotel Google (cliente non soggiornante)

L’analisi di ChatGPT: “Secondo i termini e le condizioni di Google, una recensione può essere rimossa se viola le Norme sui contenuti delle recensioni. Questi termini includono, tra gli altri:

  1. Contenuti non pertinenti – La recensione deve essere rilevante rispetto all’esperienza e al luogo recensito.
  2. Contenuti offensivi o incitamento all’odio – Non sono ammessi linguaggi offensivi, denigratori o incitanti all’odio.
  3. Diffamazione o false dichiarazioni – Le recensioni non devono contenere informazioni false o diffamatorie.
  4. Spam o conflitti di interesse – Non sono consentite recensioni pubblicate da persone con un interesse economico diretto o recensioni duplicate.
  5. Recensioni inutilmente dannose o vendicative – Google cerca di bilanciare la libertà di espressione con la protezione da contenuti inutilmente dannosi.

Analisi della recensione fornita

  • Pertinenza: La recensione sembra pertinente, poiché si riferisce chiaramente a un’esperienza diretta in un hotel.
  • Offensività: Non sono presenti insulti espliciti o linguaggi che incitano all’odio.
  • Diffamazione o false dichiarazioni: L’affermazione che il “fetore proveniente dalle camere è eccessivo” e che “il bagno è scadente” può essere soggettiva. Tuttavia, senza prove concrete che le affermazioni siano false o deliberatamente diffamatorie, è difficile classificarle come una violazione.
  • Danno inutile: Anche se il tono è critico e negativo, non sembra esserci un intento vendicativo che vada oltre l’espressione di una pessima esperienza.
  • Spam o conflitti di interesse: Non ci sono indicazioni di spam o conflitti di interesse.

Conclusione

In base alle norme di Google, questa recensione non appare in violazione dei termini. Esprime opinioni personali negative, che sono consentite, purché siano rilevanti e non diffamatorie.

Per far sì che la recensione venga rimossa, è necessario dimostrare che contiene:

  1. Informazioni false o intenzionalmente fuorvianti.
  2. Un linguaggio offensivo o denigratorio.

Se ritieni che ci siano elementi non conformi (es. diffamazione, falsità, ecc.), puoi segnalare la recensione a Google attraverso lo strumento di segnalazione specifico e fornire eventuali prove a supporto della tua richiesta.”

Possiamo concludere dicendo che sicuramente ChatGPT e similari sono dei grandi facilitatori nella prima istanza di valutazioni di conformità della recensione con i termini e condizioni del sito ospitante i contenuti. Un programma professionale dovrebbe poi coadiuvare una successiva analisi di segnalazione e di eventuale intervento legale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *