Uomo sorridente in camicia a quadri e donna sorpresa con occhiali, su sfondo chiaro. Uomo sorridente in camicia a quadri e donna sorpresa con occhiali, su sfondo chiaro.

Informazioni dell’hotel e ironia

Dopo aver letto l’interessante post What hotels say vs. what they mean , viene da pensare che il sistema di comunicazione unidirezionale per qualcuno non sia ancora seppellito.

Il rischio è sempre quello di finire in quel deprimente circolo vizioso in cui il consumatore potrebbe accusare di frode l’albergatore.

Una maggiore e aggressiva vendibilità iniziale porta ad un alto numero di aspettative deluse che riversate sul web vanno ad abbassare la stessa vendibilità.

Pare un evidente azione di autolesionismo. Forse è opportuno evitare le solite frasi “a due passi dal mare/centro” o “vista panoramica”. Il cliente è abituato adesso a contare i passi e ha un riferimento panoramico.

Forse è opportuno evitare di giocare troppo sulle parole. Un arredo retrò potrebbe essere semplicemente un arredo vecchio e la percezione del cliente è sicuramente negativa.

Di fronte ad un aspetto negativo della struttura alberghiera, l’hotel puo’ quindi scegliere tre soluzioni:

comunicare informazioni distorte

omettere informazioni

comunicare gli aspetti negativi

Non perdere questa opportunità di crescere professionalmente e fare rete con esperti del tuo campo!

In questo primo appuntamento su “Le informazioni dell’hotel”, la nostra attenzione verte sull’effetto della comunicazione ironica degli aspetti negativi.

Evitando di mostrarvi i video ormai conosciuti da tutti, ci soffermiamo sulla descrizione che appare sul sito web dell’Hans Brinker Budget Hotel di Amsterdam:

Benvenuti all’Hans Brinker Budget Hotel, Amsterdam.

L’Hans Brinker Budget Hotel è orgoglioso di deludere i suoi clienti da quarant’anni. Pago del suo comfort paragonabile a una prigione di minima sicurezza, l’Hans Brinker offre anche un po’ d’acqua nei tubi e una mensa ad orari discontinui che serve un’ampia gamma di prelibatezze a base di uova sospette.

I servizi e le amenità offerte dall’Hans Brinker Budget Hotel, Amsterdam includono tra l’altro: – Un bar nel sottoscala con poca luce e nessun ricambio d’aria.

– Un cortile di puro cemento dove rilassarsi e godere quel poco sole che riesce a trapelare tra gli alti edifici, nei rarissimi giorni in cui in Olanda c’è effettivamente il sole.

– Un ascensore che non si blocca quasi mai tra i piani.

– Un bar che serve birra annacquata.

– Divertentissime battute e aneddoti sulle preferenze sessuali degli ospiti precedenti graffitate su quasi tutte le superfici. – La Suite Imperiale di Lusso dell’Hans Brinker Budget Hotel, Amsterdam (che vanta l’unica vasca da bagno di tutto l’Hans Brinker).

– Porte che si chiudono.

Si può capire leggendo qualche recensione, che per coloro che si erano documentati precedentemente, l’esperienza è stata positiva e quasi emozionante. Quelli che non avevano avuto modo di leggere il messaggio ironico dell’ostello hanno riscontrato delle negatività che ovviamente sono state esternate sul web.

La comunicazione è importante non solo per chi scrive ma anche per chi ha il ruolo di leggere e contestualizzare….

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *